Glutoplastica: Tendenze, Opzioni e Cosa Aspettarsi

POLYTECH Health & Aesthetics GmbH 2025-06-18

L’aumento dei glutei – conosciuto anche come gluteoplastica – ha registrato una crescita straordinaria in termini di popolarità. Attualmente è uno degli interventi estetici in più rapida espansione e si colloca al terzo posto tra gli interventi di rimodellamento corporeo più comuni a livello mondiale. Secondo l’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), tra il 2019 e il 2023 le procedure di aumento dei glutei sono aumentate del 60% a livello mondiale.² 
Persone di età e corporature diverse scelgono l’aumento dei glutei per correggere inestetismi come glutei piatti, cadenti o di forma squadrata. Una perdita di peso significativa – dovuta a dieta, farmaci o chirurgia bariatrica – può causare eccesso di pelle e perdita di volume, che molti pazienti cercano di correggere con questa procedura. Le persone intorno ai 40 anni sono tra i candidati più comuni.³ 

Per aiutarti a raggiungere la forma fisica desiderata, POLYTECH offre protesi glutee in varie dimensioni e con forma rotonda o anatomica. Questo consente al chirurgo di selezionare l’impianto gluteo più adatto alla tua anatomia e alle tue preferenze personali. 

 

Di cosa sono fatte le Protesi Glutee POLYTECH? 

Le protesi glutee POLYTECH sono costituite da un involucro in elastomero di silicone riempito con un gel di silicone. 

 

L’Aumento dei Glutei è la soluzione per me? 

Potresti trarre beneficio da questa procedura se ti riconosci in una o più delle seguenti affermazioni: 

  • Sento che i miei glutei sono troppo piccoli o sproporzionati rispetto al resto del corpo.
  • Ho glutei piatti, squadrati o cadenti e desidero una forma più definita.
  • Ho perso volume e forma dopo aver perso peso.
  • Non mi sento a mio agio con l’aspetto dei miei glutei in abiti o costumi da bagno.
  • Nonostante l’esercizio fisico, non ho ottenuto la forma glutea che desidero.
  • L’aspetto dei miei glutei ha influenzato la mia immagine di me e la mia fiducia. 

 

Come si svolge l’intervento? 

Durante l’aumento dei glutei, le protesi vengono generalmente inserite attraverso un’incisione nascosta nella piega naturale dei glutei. Il chirurgo potrebbe proporre un approccio diverso in base alla tua anatomia. 
L’impianto viene posizionato sotto il muscolo gluteo e sopra l’osso pelvico posteriore, quindi i tessuti vengono suturati e l’incisione chiusa. 
Dopo l’intervento, il chirurgo potrebbe consigliare di indossare un indumento compressivo e di modificare le posizioni per dormire e sedersi. Ti fornirà istruzioni personalizzate per favorire una corretta guarigione. 

 

Brazilian Butt Lift (BBL) e Tecniche Combinate 

Secondo l’American Society of Plastic Surgeons (ASPS), l’aumento dei glutei con lipofilling – noto come Brazilian Butt Lift (BBL) – è rimasto tra i cinque interventi estetici più richiesti negli Stati Uniti nel 2023.⁴ 
Molti pazienti oggi scelgono una combinazione di trapianto di grasso e protesi per ottenere un volume maggiore mantenendo un aspetto più naturale. I progressi nella progettazione delle protesi e nelle tecniche di lipofilling hanno migliorato significativamente sicurezza, risultati e soddisfazione del paziente.⁵ 

 

Scegliere il Chirurgo Giusto e Avere Aspettative Realistiche 

Con l’aumento della richiesta di procedure glutee, diventa sempre più importante scegliere un chirurgo plastico esperto e certificato. Informati bene, poni domande e verifica che abbia esperienza specifica con l’aumento dei glutei. 
Una consulenza attenta e aspettative realistiche sono fondamentali per un risultato sicuro e soddisfacente.⁵ 

In conclusione, l’aumento dei glutei continua a essere una procedura molto richiesta, con continui progressi che ne migliorano la sicurezza e i risultati estetici. Essere informati sulle ultime tendenze e dati è essenziale per chi sta considerando questo tipo di intervento estetico. 

 

Fonti: 

1. https://www.isaps.org/wp-content/uploads/2018/10/2017-Global-Survey-Press-Release-Demand-for-Cosmetic-Surgery-Procedures-Around-The-World-Continues-To-Skyrocket_2_RW.pdf 

2. https://www.isaps.org/media/rxnfqibn/isaps-global-survey_2023.pdf  

3. https://www.plasticsurgery.org/documents/News/Statistics/2017/plastic-surgery-statistics-full-report-2017.pdf 

4. https://www.plasticsurgery.org/documents/news/statistics/2023/plastic-surgery-statistics-report-2023.pdf  

5. https://www.plasticsurgery.theclinics.com/article/S0094-1298%2823%2900037-8/fulltext